CORTINA SI TINGE DI ROSA E CELEBRA LA DONNA
CORTINA SI TINGE DI ROSA E CELEBRA LA DONNA
EVENTO NELL’EVENTO:
il 9 e 10 MARZO ARRIVA IL RIFUGIO LA STAMPA Nel lungo fine settimana dall’8 all’11 marzo, hotel, ristoranti, rifugi e pasticcerie di Cortina si uniranno in un abbraccio rivolto a tutte le donne, che verranno sorprese e coccolate con piccole e grandi attenzioni che conquistano il cuore. Un weekend pensato al femminile, ricco di proposte di soggiorno dedicate e sfiziose creazioni culinarie, sia in centro che in quota. Scopri tutti i partner a questo link.
A rendere ancora più speciale il weekend, il 9 e 10 marzo arriverà a Cortina il Rifugio La Stampa, il più importante evento itinerante dedicato alla montagna, che darà vita – presso la Casa delle Regole nel centralissimo Corso Italia – a uno spazio “aperto” all’informazione e al dibattito sui grandi temi e sulle sfide odierne e future della montagna e della donna. Qui il programma completo. Si parte venerdì alle 16:30 con la premiazione della gara di sci per bambini organizzata dalla Scuola di Sci Cortina in occasione della “Week for Kids“.
Alle 17:30 il Soroptimist International Club di Cortina conferirà una serie di Premi alle eccellenze femminili del territorio. Si prosegue poi con un altro appuntamento in rosa: alle ore 18:00 “Le sfide delle donne” con due testimonianze relative a mondi diversi, ma entrambe significative. Evelina Christillin, presidente dell’ENIT (Ente nazionale del turismo) e del Museo Egizio, racconterà la propria esperienza manageriale per promuovere l’Italia e come ha conquistato un posto nel governo mondiale del calcio (è consigliere della FIFA), mentre l’attrice Ambra Angiolini, firmataria con altre 123 colleghe del manifesto Dissenso comune, nato sulla scia del caso Weinstein, sarà ambasciatrice del percorso intrapreso per promuovere un nuovo equilibrio tra uomini e donne nel mondo del lavoro. La serata si chiuderà con una degustazione di vini della cantina Veglio sulle note della musica di Radio NumberOne. Il programma di incontri prosegue sabato alle ore 18:00 con “Sci senza Confini”: il campione di sci alpino Kristian Ghedina e il Direttore Marketing di Audi Italia Massimo Faraò, insieme con il Vicedirettore Vicario Luca Ubaldeschi ci faranno scoprire i segreti di alcune delle più belle piste delle Dolomiti grazie ai video realizzati dal quotidiano durante l’inverno. Si parlerà di sci, ma anche di ambiente seguendo un unico filo conduttore: il rispetto, per le piste e per la montagna come territorio da salvaguardare. E si guarderà al futuro, con i progetti in campo per i Mondiali del 2021 a Cortina insieme con Paolo Nicoletti, amministratore delegato di Cortina2021. Alle 19 salirà sul palco l’alpinista Hervé Barmasse che ci parlerà di un alpinismo dove la natura, se ascoltata e rispettata, diventa accessibile a tutti e amica dell’uomo. Ampio spazio ad immagini spettacolari e ad aneddoti suggestivi raccontati in prima persona dall’alpinista in “La montagna, la mia vita tra zero e 8.000”. La serata culminerà nella performance live del flair bartender Bruno Vanzan (ore 19:45) che, insieme con il suo staff, preparerà un aperitivo speciale per tutti gli ospiti del Rifugio, offerto da Martini.