Itinerario percorre il fronte dolomitico e gira attorno al Col di Lana, il colle di sangue, simbolo della grande Guerra.
Lungo il percorso si incontrano postazioni, gallerie e feritoie costruite dai soldati italiani, austro-ungarici e tedeschi per far fronte al nemico e alla vita in alta quota durante la Prima Guerra Mondiale.
Il tour è alla portata di tutti, adulti e bambini e anche per chi pratica lo snowboard.
Il tempo di percorrenza è di circa 7/8 ore, compresa la pausa pranzo e si consiglia di partire la mattina presto.
Per effettuare il giro della Grande Guerra è necessario munirsi dello Skipass Dolomiti Super ski, che dà diritto ad usufruire gratuitamente del sevizio skibus. Taxi-bus e traino con cavalli sono a pagamento